Cavaliere Nero
Al secolo Rongomiante della Malva, il Cavaliere Nero è stato un pericoloso nemico pubblico tra il 1256 e il 1257.
 |
Il famigerato Cavaliere nero cela la sua faccia col suo elmo piumato |
Valleterna
Uomo del Mare -
Avvizzito
Nato
Della Malva
Frammenti di Cronaca
A scacciare il gelo giunse il mese di Fiorile, baciato dal tiepido sole della Primavera e rallegrato da uno sfarzoso Torneo d’Armi indetto a Valleterna, presso Porta Scirocco, in occasione dell’ottantesimo compleanno del Vescovo Dulcamara. Nel giorno di festa e tenzoni, di banchetti e mercati, fu però un misterioso Cavaliere Nero a rendersi protagonista del Torneo e delle tristi vicende che gli fecero seguito. Dopo aver battuto il vero vincitore del Torneo, Sir Enrico Bramante dei Rosaspina, il Cavaliere dalla nera armatura osò sfidare il Magnifico Principe Edoardo dei Castamanti, insultandolo e rivelandosi null’altro che un empio nemico di Valleterna.
Chi era presente racconta che abbia vinto contro il Principe valniano solo facendo appello ad empie forze, grazie alle quali è fuggito svanendo nel nulla sotto lo sguardo degli attoniti paesani. Il Cavaliere Nero fu così bandito da Valleterna.
[1]
Dicono di lui
(
inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire)
- ^ dalle Cronache di Fiorile 1256.